Skip to main content

SEO per professionisti: come costruire una visibilità solida senza pagare la pubblicità

SEO per professionisti come costruire una visibilità solida senza pagare la pubblicità

Quando si pensa alla visibilità online, spesso si è indotti a pensare solo alla possibilità di inserire degli sponsorizzati su Google. Una soluzione veloce, certo, ma anche fragile: perché basta smettere di pagare e, in un istante non si è più visibili in SERP.

Per chi lavora come libero professionista, come avvocato, commercialista o consulente del lavoro questa, dunque, potrebbe non essere la soluzione ideale.

Chi cerca di costruirsi una reputazione che duri nel tempo e che porti ad una buona autorevolezza professionale deve sapere che la visibilità si può ottenere con solo con l’advertising ma anche: con la SEO organica, fatta di contenuti di valore, cura della propria presenza digitale e una crescita che si basa sulla competenza, non sul budget.

SEO o ADV? Due strade molto diverse

Chi investe su Google Ads, o su altre forme di pubblicità online, paga per ottenere una posizione in evidenza tra i risultati di ricerca. Finché il budget regge, i clic arrivano. Ma non c’è costruzione reale: non si rafforza il proprio nome, non si crea fiducia.

Chi investe nella SEO, invece, sceglie di lavorare in modo diverso, di creare dei contenuti e delle pagine che si posizionino a livello organico e possano così parlare davvero ai propri clienti.

Scrivere articoli utili, creare guide chiare, pubblicare contenuti aggiornati significa costruire pezzo dopo pezzo una presenza solida e credibile. È come piantare un seme e prendersene cura: all’inizio i risultati sembrano lenti, ma quando arrivano, sono duraturi.

Ed è questa la differenza sostanziale: mentre la pubblicità finisce quando finiscono i soldi, un buon articolo resta online, continua a posizionarsi sui motori di ricerca, porta visite e contatti anche a distanza di mesi o anni, senza dover investire altri soldi o altro tempo.

La forza del contenuto per un professionista

Per un avvocato, un commercialista, un consulente del lavoro, non basta “farsi vedere”. Bisogna dimostrare valore attraverso anche i giusti contenuti. Questo perché gli utenti vanno alla ricerca di un professionista del quale fidarsi. Nella maggior parte dei casi, quando devono risolvere realmente un problema vanno alla ricerca di competenza, chiarezza, esperienza.

Ecco perché il contenuto giusto, pubblicato al momento giusto, fa la differenza. Scrivere articoli approfonditi, spiegare procedure complesse, offrire consigli pratici crea un effetto che porta risultati al professionista, in quanto il potenziale cliente sente di potersi fidare e lo contatta sottostando alla richiesta dello stesso, anche in termini economici.

Questo perché l’utente sa che ha dinanzi a sé un professionista che ha già affrontato quel caso, che è in grado di risolvere problemi o di anticipare eventuali difficoltà

La SEO fatta nel modo giusto: non rincorrere algoritmi o scorciatoie, ma vuole connettersi davvero con chi legge.

Il blog dei professionisti: per la SEO oltre il proprio sito web

Avere un sito web aggiornato con buoni contenuti, e una struttura SEO ben fatta è molto importante. Ma la SEO e la visibilità di un professionista vanno al di là del proprio spazio personale. Per riuscire a farsi conoscere, per aumentare la propria autorevolezza nel settore, oltre che per ottenere migliori risultati in chiave SEO è importante anche pubblicare contenuti su altri blog e giornali di settore.

In quest’ambito una risorsa interessante è il blog dei professionisti. Questo portale è dedicato a tutti i commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro che vogliono popolare il web con contenuti di valore che parlino della propria attività, dei casi affrontati, che illustrino al meglio la conoscenza di un determinato argomento.

Tra gli aspetti positivi del pubblicare sul Blog dei professionisti, ci sono sicuramente la possibilità di aumentare la propria visibilità semplicemente spendendo del tempo in buoni contenuti e poi la possibilità di farsi leggere dai lettori del blog, che sono anche potenziali clienti in target per il professionista.

Questo, dunque, diventa una risorsa sia per aumentare l’autorevolezza del proprio nome sia per riuscire a premiare il proprio sito web.

Perché l’advertising non costruisce autorevolezza

Pagare per apparire in cima ai risultati di ricerca può sembrare allettante, ma nasconde un’insidia:
l’utente medio riconosce subito la parola “Sponsorizzato”. E inconsciamente la associa a qualcosa di meno affidabile, meno “scelto” da Google, più “spinto” da chi paga.

Inoltre, la pubblicità a pagamento non aiuta a raccontare chi sei, non puoi trasmettere la tua esperienza, né spiegare la tua specializzazione con un semplice annuncio. Rimani un nome tra tanti, da confrontare soprattutto in base al prezzo.

Se invece chi cerca trova un tuo articolo ben scritto, che spiega esattamente il problema che sta vivendo e offre già alcune risposte, hai un vantaggio enorme: hai già iniziato a costruire fiducia. E chi si fida è disposto a pagare di più per un servizio di qualità.

Come si costruisce una SEO efficace per professionisti

Fare SEO nel modo giusto non significa solo inserire parole chiave qua e là. Significa creare contenuti pensati per persone reali, rispondere alle loro domande, accompagnandoli anche nella comprensione di temi anche complessi.

Ecco alcune buone pratiche per dei contenuti SEO efficaci:

  • Studiare il proprio pubblico: capire quali sono i dubbi, le domande, i problemi più sentiti.
  • Scegliere le parole chiave giuste: non quelle generiche e inflazionate, ma quelle specifiche, legate al proprio settore e alla propria specializzazione.
  • Scrivere articoli chiari, utili, approfonditi: niente articoli inutili. Solo contenuti che davvero aiutino chi legge.
  • Pubblicare con costanza: non serve ossessionarsi, ma un contenuto al mese, ben fatto, è già un ottimo passo avanti.
  • Essere autentici: il tono deve essere professionale ma umano, vicino al lettore, senza termini oscuri o inutili tecnicismi.

Creare una strategia SEO e scrivere contenuti di valore non dà risultati immediati. Serve pazienza, costanza, cura. Ma costruendo la propria presenza organica si potranno ottenere risultati come: visibilità reale, contatti qualificati, una reputazione solida che nessun click a pagamento può garantire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *